Come costruiamo? Qual'è l'iter per la realizzazione dell'edificio in Xlam? Un processo efficiente, rapido e sicuro.
Costruire in legno non è solo una scelta ecologica e innovativa, ma richiede precisione, competenza e un processo ben strutturato. In Halpine, seguiamo un iter chiaro e collaudato, frutto di anni di esperienza e perfezionamento, per garantire edifici di alta qualità, realizzati nei tempi e nei costi previsti.
Ecco il l'iter per la realizzazione dell'edificio in Xlam passo dopo passo che seguiamo per trasformare la tua idea in una costruzione solida, sicura e sostenibile.
1. Analisi preliminare e progettazione su misura
Tutto inizia con un’analisi dettagliata su misura, per capire le tue esigenze estetiche, funzionali e strutturali.
- Incontro iniziale in video call – Raccogliamo e analizziamo le tue esigenze.
- Verifica di fattibilità – Se hai già il progetto (in DWG o PDF vettoriale), valutiamo piante, prospetti e sezioni, per garantirne la compatibilità con il sistema XLAM e prepariamo la nostra offerta economica personalizzata.
- Progettazione esecutiva – Se approvi il nostro preventivo, iniziamo la progettazione esecutiva, creiamo disegni tecnici dettagliati ottimizzati per la costruzione in legno.
- Collaborazione con tecnici specializzati – Lavoriamo a stretto contatto con architetti, ingegneri e progettisti per assicurare la massima efficienza strutturale.
2. Richiesta permessi e pratiche burocratiche
- Il rispetto delle normative locali è essenziale per avviare il cantiere senza intoppi.
- Il tecnico del cliente, al quale consegniamo il progetto esecutivo legno, si deve occupare della verifica della conformità normativa e della presentazione delle pratiche edilizie.
- Autorizzazioni ambientali e paesaggistiche – Se necessario, le pratiche devono essere presentate, dal tecnico del cliente, agli enti competenti per ottenere le autorizzazioni.
- Risultato: Nessuna perdita di tempo e via libera ai lavori nel minor tempo possibile.
3. Prefabbricazione XLAM e preparazione del cantiere
Una volta ottenuti i permessi, entriamo nella fase produttiva.
- Produzione dei pannelli XLAM – Realizzati con legno certificato di alta qualità, ottimizzati per garantire resistenza, precisione e durabilità.
- Controllo qualità – Ogni elemento viene testato per rispettare gli standard più elevati.
- Allestimento del cantiere – Mentre i pannelli Xlam sono in produzione, il cantiere viene preparato con scavi, consolidamenti e fondazioni.
- Risultato: Struttura prefabbricata di massima qualità e riduzione dei tempi di cantiere.
4. Montaggio della struttura XLAM: costruzione del grezzo
- Velocità e precisione sono le parole chiave di questa fase.
- Consegna e montaggio immediato – Il giorno stesso della consegna dei pannelli Xlam, il nostro team inizia il montaggio.
- Struttura portante in pochi giorni – Grazie ai pannelli prefabbricati e numerati, il montaggio è estremamente rapido, solo pochi giorni, con una forte riduzione dei tempi di cantiere e conseguenti risparmi.
- Flessibilità in fase di costruzione – Se necessario, possiamo adattare le fasi di montaggio per superare eventuali imprevisti senza rallentamenti.
- Risultato: In pochi giorni, la struttura portante è già in piedi, con un notevole risparmio di tempo rispetto ai metodi tradizionali.
5. Realizzazione del grezzo avanzato
Dopo la posa della struttura in legno, passiamo al grezzo avanzato, che include:
- Copertura del tetto – Isolamento termico, ventilazione e manto di copertura per proteggere l’edificio dagli agenti atmosferici.
- Rivestimento esterno – Cappotto termico e rivestimenti e finiture delle facciate per garantire efficienza energetica e durata nel tempo.
- Risultato: L’edificio è pronto per iniziare le lavorazioni e le finiture interne, con un involucro protetto e isolato.
6. Installazione impianti e finiture interne
Questa fase viene affidata a imprese locali, con il nostro supporto tecnico, per garantire un’installazione precisa e senza problemi per una futura manutenzione.
- Impianti elettrici, idraulici, di climatizzazione e ventilazione – Installati in base agli standard di massima efficienza energetica, conformi alle normative e al progetto.
- Isolamento termico e acustico – Per un comfort abitativo superiore.
Finiture interne – Cartongesso, pavimenti, rasatura, pittura e decorazioni personalizzate.
- Serramenti in legno o legno-alluminio – Finestre e portefinestre di alta qualità a prezzi competitivi grazie all’importazione diretta.
Risultato: Un edificio pronto per essere vissuto, con interni di alta qualità e massimo comfort.
7. Collaudo e consegna dell’edificio
Prima della consegna, eseguiamo una serie di test e verifiche per garantire la perfetta funzionalità della struttura.
- Collaudo strutturale – Ingegneri specializzati verificano la sicurezza della struttura XLAM.
- Verifica impianti e certificazione energetica – Controlliamo il funzionamento di tutti gli impianti e il rispetto degli standard di efficienza.
- Documentazione completa – Forniamo al Direttore Lavori e al Collaudatore tutti i certificati dei materiali e delle lavorazioni.
Risultato: Un edificio conforme a tutte le normative, pronto per l’uso.
8. Assistenza post-vendita: Halpine rimane al tuo fianco
Anche dopo la consegna, siamo a disposizione per supportarti nella manutenzione e nella gestione dell’edificio, assicurandoti che mantenga nel tempo le sue prestazioni.
Supporto tecnico dedicato – Per qualsiasi domanda o necessità.
Guida per la manutenzione – Indicazioni per preservare la qualità della struttura nel tempo.
Risultato: Un investimento sicuro e duraturo, con la garanzia di un partner affidabile.
Perché scegliere Halpine per il tuo edificio in XLAM? Perché potrai contare su:
- Esperienza e qualità garantita – Un processo consolidato per un risultato eccellente.
- Tempi di costruzione ridotti – Un metodo rapido e preciso, senza sorprese.
- Sostenibilità e risparmio energetico – Materiali eco-friendly per un futuro migliore.
- Affidabilità e sicurezza – Strutture certificate, realizzate secondo i più alti standard.
L'iter per la realizzazione di un edificio in Xlam potrebbe sembrarti complicato e in effetti ci sono tanti passaggi da fare e ognuno di essi deve essere svolto con attenzione e competenza.
Contattaci oggi stesso per scoprire come trasformiamo la tua idea in realtà con il sistema XLAM!