Orari: Lunedì - Venerdì: 8:00 - 12:00 / 13:00 - 17:00

Confronto tra costruzioni in acciaio e in Xlam

Facciamo un confronto tra costruzioni in acciaio e in Xlam: l’evoluzione delle tecnologie costruttive ha portato allo sviluppo di soluzioni sempre più avanzate per edifici sostenibili ed efficienti. Due tra le più diffuse sono il telaio leggero in acciaio (Lightweight Steel Frame) e il sistema in legno Xlam/CLT (Cross Laminated Timber).

I limiti delle costruzioni con telaio leggero in acciaio

Il telaio leggero in acciaio viene spesso scelto per la sua leggerezza e rapidità di montaggio, ma presenta criticità significative che ne compromettono le prestazioni a lungo termine:

  1. Isolamento termico insufficiente: L’acciaio, essendo un eccellente conduttore di calore, porta a dispersioni energetiche elevate. Per raggiungere un’efficienza accettabile, è necessario un massiccio intervento di coibentazione, con costi e complessità aggiuntivi.
  2. Ponti termici e scarsa tenuta all’aria: I profili metallici creano numerosi ponti termici che compromettono l’efficienza energetica e favoriscono condensa e muffe. Inoltre, è essenziale adottare accorgimenti specifici per garantire una perfetta tenuta all’aria e al vento, pena una drastica riduzione del comfort abitativo.
  3. Impatto ambientale elevato: La produzione di acciaio è una delle attività industriali con il maggior impatto ambientale, generando enormi quantità di CO2. Inoltre, il riciclo dell’acciaio nel settore edilizio non è sempre semplice né economicamente vantaggioso.
  4. Scarso comfort abitativo: Gli edifici con struttura in acciaio, se non progettati con estrema attenzione, possono soffrire di gravi problemi acustici e mancanza di regolazione naturale dell’umidità, influenzando negativamente la qualità della vita al loro interno.
  5. Manutenzione e costi a lungo termine: L’acciaio, in particolari condizioni ambientali, può essere soggetto a fenomeni di corrosione, rendendo necessaria una manutenzione regolare e costosa nel tempo.

Confronto tra costruzioni in acciaio e in Xlam: perché l'Xlam è superiore

Il sistema costruttivo in legno Xlam/CLT rappresenta l’evoluzione dell’edilizia sostenibile, garantendo vantaggi concreti e tangibili:

  • Isolamento termico eccellente: Il legno è un isolante naturale, riducendo le dispersioni di calore e assicurando ambienti confortevoli senza la necessità di costosi interventi aggiuntivi.
  • Zero ponti termici: Grazie alla continuità del materiale, il rischio di ponti termici è praticamente nullo, con benefici evidenti in termini di efficienza energetica e qualità dell’aria interna.
  • Massima sostenibilità: Il legno è un materiale rinnovabile e naturale che assorbe CO2 durante la crescita. Scegliere Xlam significa contribuire attivamente alla riduzione dell’impatto ambientale e promuovere un’edilizia responsabile.
  • Benessere e comfort impareggiabili: Il legno regola naturalmente l’umidità, garantendo un microclima sano e piacevole. Inoltre, offre eccellenti proprietà fonoassorbenti, isolando gli ambienti dai rumori esterni e migliorando la qualità della vita.
  • Sicurezza e resistenza al fuoco: A differenza di quanto si possa pensare, il legno Xlam ha un’ottima resistenza al fuoco grazie alla sua carbonizzazione superficiale, che protegge le strutture portanti. L’acciaio, invece, perde rapidamente le sue proprietà meccaniche e cede alle alte temperature.
  • Efficienza nei tempi di costruzione: Grazie alla prefabbricazione, gli edifici in Xlam vengono assemblati in tempi record, garantendo precisione e qualità superiori rispetto sia all’acciaio sia ai sistemi tradizionali.

La scelta vincente: Xlam 

Oltre a offrire prestazioni energetiche e abitative eccezionali, il sistema in legno Xlam rappresenta la scelta più lungimirante per chi desidera un’abitazione sicura, sostenibile e di valore. Un edificio in Xlam è sinonimo di efficienza, risparmio, benessere e durata nel tempo, senza compromessi.

Optare per il legno Xlam significa investire in un futuro più verde, abbracciare l’innovazione e scegliere una tecnologia costruttiva che pone al centro il comfort e la sostenibilità, assicurando anche importanti risparmi. Il futuro dell’edilizia è il sistema Xlam: solido, naturale e all’avanguardia. Ne vuoi sapere di più: contattaci!

Categoria:
Logo Halpine