Orari: Lunedì - Venerdì: 8:00 - 12:00 / 13:00 - 17:00

Xlam: Il Futuro della Bioedilizia Multipiano

Xlam: Il Futuro della Bioedilizia Multipiano. Negli ultimi anni, il settore delle costruzioni sta assistendo a una trasformazione epocale grazie all'adozione della tecnologia Xlam per la realizzazione di edifici multipiano. Questo sistema costruttivo, ormai ampiamente diffuso nei progetti europei, si sta affermando come la soluzione ideale per sostituire materiali tradizionali come il cemento armato e l’acciaio. I motivi di questa rivoluzione sono molteplici e riguardano sia l’efficienza costruttiva che i benefici a lungo termine per gli abitanti e l’ambiente.

Xlam: Velocità e Economicità della Costruzione

Uno dei vantaggi principali del sistema Xlam è la rapidità di costruzione. Grazie alla prefabbricazione dei pannelli in legno massiccio a strati incrociati, gli edifici possono essere assemblati in tempi nettamente inferiori rispetto a quelli in cemento o acciaio, riducendo drasticamente i costi legati alla manodopera e alle operazioni di cantiere. Inoltre, la leggerezza del materiale consente di minimizzare i costi di trasporto e di fondazione, rendendo l’intero processo più sostenibile ed economicamente vantaggioso.

Xlam: Comfort Abitativo e Efficienza Energetica

Gli edifici realizzati con pannelli Xlam garantiscono un elevato livello di comfort termico e acustico. Il legno possiede un'eccezionale capacità di isolamento naturale, riducendo la dispersione termica e assicurando un ambiente abitativo più confortevole in tutte le stagioni. Questo si traduce in minori costi di riscaldamento e raffrescamento, con un notevole risparmio sui consumi energetici rispetto agli edifici in cemento o acciaio.

Xlam: Sicurezza Antisismica e Resistenza al Fuoco

A differenza di quanto si possa pensare, gli edifici multipiano in Xlam offrono una straordinaria resistenza antisismica. La flessibilità e la leggerezza del legno, abbinate alla tecnologia di giunzione avanzata, permettono alle strutture di assorbire e dissipare l’energia sismica in modo più efficace rispetto ai materiali convenzionali. Inoltre, la resistenza al fuoco del CLT è stata ampiamente dimostrata da studi scientifici: in caso di incendio, il legno carbonizza superficialmente, creando una barriera protettiva che rallenta la propagazione delle fiamme e garantisce un’elevata sicurezza strutturale.

Esempi di Edifici Multipiano in Xlam in Europa e nel Mondo

Sempre più progetti in Europa e nel mondo stanno adottando la tecnologia Xlam per edifici multipiano innovativi e sostenibili. Alcuni esempi di riferimento includono:

  • HoHo Tower (Vienna, Austria) – Uno degli edifici in legno più alti al mondo, con 24 piani e 84 metri di altezza.
  • Dalston Works (Londra, Regno Unito) – Un complesso residenziale di 10 piani costruito interamente in CLT, riducendo drasticamente l’impatto ambientale.
  • Mjøstårnet (Brumunddal, Norvegia) – Con i suoi 85,4 metri, è la torre in legno più alta del mondo, dimostrando la fattibilità dei grattacieli in CLT.
  • Brock Commons Tallwood House (Vancouver, Canada) – Un esempio rilevante di edilizia sostenibile in Xlam, con 18 piani destinati agli studenti.
  • The Cube (Berlino, Germania) – Un progetto innovativo che integra il CLT con sistemi tecnologici avanzati per massimizzare l’efficienza energetica.
  • Ascent (Milwaukee, USA) – Attualmente il grattacielo in legno più alto al mondo, con 25 piani e 86,6 metri di altezza.
  • Candlewood Suites (Redstone Arsenal, USA) – Il primo hotel interamente in CLT costruito per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
  • International House (Sydney, Australia) – Un edificio commerciale multipiano che dimostra l’efficacia del CLT nel settore terziario.

Con Halpine edifici multipiano in Xlam di alta qualità a prezzi competitivi

Halpine è il partner ideale per la realizzazione di edifici multipiano in Xlam, combinando innovazione, sostenibilità e convenienza economica. Grazie alla nostra esperienza nel settore della bioedilizia e all'utilizzo delle migliori tecnologie costruttive, garantiamo edifici di alta qualità, sicuri e confortevoli, con costi competitivi e tempi di realizzazione ridotti. Contattaci per scoprire come possiamo trasformare il tuo progetto in una realtà concreta e sostenibile.

Categoria:
Logo Halpine