Orari: Lunedì - Venerdì: 8:00 - 12:00 / 13:00 - 17:00

Cresce in Italia l’interesse per edifici in bioedilizia

Gli italiani cercano edifici sostenibili, sicuri e confortevoli, che siano in equilibrio tra la tutela ambientale e il benessere delle persone, per questo cresce in Italia l’interesse per edifici in bioedilizia. Investire in edifici eco-sostenibili è una scelta vincente, poiché gli immobili con struttura in legno mantengono un elevato valore nel tempo e garantiscono un alto livello di comfort abitativo. Optare per la bioedilizia comporta numerosi benefici, tra cui:

  • Riduzione degli sprechi: L'uso efficiente delle risorse minimizza gli scarti durante la costruzione.
  • Minori emissioni di CO₂: L'impiego di materiali naturali e tecniche costruttive sostenibili contribuisce a diminuire l'impronta carbonica degli edifici.
  • Benefici economici a lungo termine: I costi operativi ridotti e l'efficienza energetica garantiscono risparmi significativi nel tempo.
  • Miglioramento della qualità della vita: Gli edifici in legno offrono ambienti salubri e confortevoli, riducendo i rischi per la salute grazie all'assenza di materiali nocivi.
  • Performance strutturali eccezionali – XLAM e CLT garantiscono resistenza, sicurezza sismica e isolamento termico superiore.
  • Tempi di costruzione ridotti – La prefabbricazione in legno accelera i tempi di realizzazione, abbassando i costi di cantiere.

L’edilizia in legno non è solo una scelta sostenibile, ma anche un vantaggio concreto per tutti gli attori coinvolti nel processo costruttivo. Dai tecnici alle imprese, fino ai clienti finali, costruire in legno porta benefici tangibili per tutti:

Per i tecnici e progettisti – Il legno offre flessibilità progettuale, leggerezza strutturale e prestazioni eccellenti in termini di isolamento termico e acustico.
Per le imprese edili – Il cantiere è più veloce, più pulito e meno costoso, grazie alla prefabbricazione e alla facilità di montaggio delle strutture in XLAM.
Per i clienti finali – Case più salubri, più efficienti e più confortevoli, con un impatto ambientale ridotto e un risparmio energetico significativo.

Cresce in Italia l’interesse per edifici in bioedilizia: non è più una nicchia, ma il futuro del settore

Questi vantaggi rendono la bioedilizia una scelta sempre più apprezzata da chi desidera un'abitazione sostenibile e conveniente. 

Il mercato immobiliare sta attraversando una fase di trasformazione e un cambiamento nelle esigenze abitative degli italiani. Il 24% degli italiani desidera cambiare casa e sempre più persone guardano alla bioedilizia come soluzione abitativa ideale.

Perché la bioedilizia sta conquistando il mercato? Gli edifici green saranno più richiesti e meno soggetti alla svalutazione.

Con il mercato immobiliare in trasformazione, il momento attuale per investire in un’abitazione in bioedilizia è perfetto. La casa del futuro è in materiali naturali, efficiente e su misura delle esigenze di chi la abita! Il mercato si sta orientando verso questa nuova domanda: chi saprà anticipare il cambiamento sarà un passo avanti! 

Il trend è chiaro: costruire in legno significa efficienza, sostenibilità e valore aggiunto per ogni progetto. Scopri di più sulle nostre soluzioni per un’architettura davvero green!

Categoria:
Logo Halpine